CBD

Alla scoperta dei benefici della cannabis nello sport

Cannabis benefici

Sebbene l’uso medico e ricreativo della cannabis sia ancora oggetto di dibattito, sono molte le persone che ne sfruttano i benefici. Sebbene non sia ancora chiaro quale sia la quantità che ogni individuo dovrebbe consumare per ottenere l’effetto desiderato, ci sono alcuni atleti che riferiscono che un utilizzo oculato e attento della cannabis apporti enormi benefici nello sport tanto quanto nella vita quotidiana.   Scopriamo quindi insieme i suoi benefici per il vostro benessere e nello sport. 

Scopriamo quali sono i benefici della cannabis per il vostro benessere

La cannabis è una pianta che contiene più di 500 composti, tra cui cannabinoidi (THC e CBD) e terpeni. Per questo motivo, ci sono molti modi di usare la cannabis per ottenere benefici per la propria salute. La cannabis può essere utilizzata per migliorare il benessere generale, oppure per scopi medici, come per alleviare il dolore o stimolare l’appetito; può anche essere usata per rilassarsi e favorire la distensione muscolare e dei nervi dopo una lunga giornata di lavoro.

Il CBD presente nella cannabis viene più comunemente utilizzato per trattare il dolore, le infiammazioni e gli stati ansiosi. Può anche essere usato per aiutare a combattere l’insonnia, gli spasmi muscolari e le crisi epilettiche. È stato anche dimostrato che la cannabis ha un effetto positivo su alcuni tipi di cancro e su altre patologie gravi come il morbo di Alzheimer.

Cannabis olio CBD

I benefici della cannabis nello sport

I benefici nello sport sono molteplici. Dal momento che aumenta il flusso di ossigeno ai muscoli, gli atleti possono usare la cannabis per migliorare il proprio recupero fisico e muscolare dopo un allenamento, rilassarsi prima di una partita, alleviare dolori e lesioni e facilitare il sonno. La cannabis può aiutare gli atleti ad aumentare lo stato di concentrazione riducendo l’ansia e lo stress. Aumentando la produzione di dopamina nel cervello, migliora anche l’umore e la motivazione generale. La cannabis aiuta anche a gestire gli affaticamenti e i dolori cronici, il che è particolarmente importante per gli atleti che soffrono di dolori cronici come l’artrite oppure in caso questi subiscano strappi muscolari.

Cannabis olio CBG

Oltre ai benefici naturali nello sport e per il benessere generale dell’individuo, ci sono altre cose da sapere sulla cannabis e sul suo utilizzo. Ad oggi, lo status legale della cannabis nello sport varia a seconda della tipologia di sport praticato, del Paese e dell’organizzazione sportiva di riferimento. In alcuni sport e all’interno di alcuni Paesi, gli atleti possono farne uso in determinate circostanze, in altri no. Inoltre, accade spesso che le politiche delle singole organizzazioni sportive possano differire da quelle del governo del Paese di riferimento. Ad esempio, in alcuni Paesi la cannabis è legale sia per uso ricreativo che medico. È stata legalizzata in Canada, Paesi Bassi, Uruguay e in alcuni Stati degli USA (Washington D.C., California e Colorado). In altri Paesi, come la Francia e l’Italia, è legale solo a scopo terapeutico. In ogni caso, dunque, gli atleti devono sempre assicurarsi di conoscere le regole prima di utilizzare la cannabis per favorire il proprio stato di salute fisico e mentale nel praticare il proprio sport.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *